Buonissimi: scopri perchè
Tra il mare e l’entroterra di Siracusa, c’è una costa fertile e pianeggiante. Mai oltre i 210 metri sul livello del mare, è il territorio più adatto per coltivare i limoni.
Sole tiepido, aria umida, suolo alluvionale e ricco di calcare, fiumi sotterranei. Tutto questo contribuisce a nutrire i frutti e irrorare gli alberi con gli ingredienti essenziali per un limone d’eccezione come il nostro:
Per oltre un millennio ci siamo tramandati di padre in figlio le tecniche di coltura. Mentre su quest’isola antica si susseguivano le dominazioni, noi eravamo già qui, da sempre legati a questa terra e ai frutti che solo lei sa dare. Ecco perché il nostro è un limone unico.
Da più di un secolo i consumatori più esigenti apprezzano e riconoscono la qualità superiore del Limone di Siracusa IGP. E anche se oggi utilizziamo tecnologie all’avanguardia e modalità di spedizione innovative, li coltiviamo ancora secondo tradizione, raccogliendoli a mano uno per uno. Una buona parte della produzione avviene in agricoltura biologica.
Clicca qui per scoprire quali prodotti utilizzano il Limone di Siracusa IGP. Oppure vieni a conoscere i produttori e i confezionatori del consorzio.