Raffreddore e influenza
I limoni sono vero e proprio concentrato di vitamina C: l’arma segreta della natura per innalzare le difese immunitarie.
Il succo di limone allevia l’intensità del raffreddore e indebolisce il virus dell’influenza, riducendo l’accumulo di catarro.
Qualche goccia nel tè, oppure una limonata calda con un po‘ di miele, aiutano a innalzare le difese contro il raffreddore e l’influenza. E nel caso in cui ci si dovesse ammalare, si guarisce più in fretta.
Aggiungere miele o zenzero amplifica gli effetti del limone. Il miele lenisce il mal di gola e coadiuva il sistema immunitario, mentre lo zenzero calma il mal di stomaco e abbassa la temperatura, facendoti sudare.
La limonata calda con miele e zenzero è decisamente più appetitosa della ricetta riportata da Marziale: nel 250 d.c. cantava le lodi di uno sciroppo per la tosse all’epoca molto popolare, fatto con limoni, liquirizia, rosmarino, datteri, fichi e altri frutti.