
Il Limone di Siracusa IGP in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.
Passatelli in brodo
- CUCINARLO È facile
- PREPARALO PER 4 amici
- SI PREPARA IN 25 minuti
- CUOCE IN 2 minuti
- TOTALE 27 minuti
- IN CUI PUOI ASCOLTARE:
- Vinicio Capossela, L’indispensabile (1h 14m)
COME SI FA
Innanzitutto:
Sbattete le uova, aggiungendovi poi sale, noce moscata e scorze di limone. Unite poi il pangrattato e il parmigiano grattugiato, amalgamate e tenete da parte.
Nel frattempo:
In una pentola portate il brodo a bollore versatevi direttamente l’impasto pressandolo in uno schiacciapatate a fori larghi. Staccate con un coltellino i cilindretti in fuoriuscita.
Infine:
Cuocete per 2 o 3 minuti e servite con parmigiano grattugiato al momento.