
Il Limone di Siracusa IGP in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.
Alici imbottite
- CUCINARLO È facile
- PREPARALO PER 4 amici
- SI PREPARA IN 40 minuti
- CUOCE IN 30 minuti
- TOTALE 1 ora
- IN CUI PUOI ASCOLTARE
- Vol.1, Brunori Sas (30 minuti)
- Il cammino di Santiago in taxi, Vol.3, Brunori Sas (45 minuti)
- Mano nella mano, Sergio Cammariere (44 minuti)
COME SI FA
Innanzitutto:
Eviscerate le alici e privatele della testa. Immergetele nel vino bianco per una decina di minuti.
Nel frattempo:
Preparate il ripieno: frullate l’aglio e i filetti di acciughe in olio EVO. Amalgamate il pangrattato con il pecorino, il prezzemolo tritato, l’origano, le scorze di limone e un filo d’olio EVO fino ad ottenere un composto morbido e cremoso (se necessario, aggiungete altro olio). Aggiungete il battuto di aglio e acciughe. Amalgamate e lasciate insaporire.
Poi:
Asciugate le alici dal vino in eccesso. Farcitele, infarinatele. Nel frattempo, fate scaldare in una padella abbondate olio di semi in una padella, quindi friggete le alici 5 minuti per parte.
Infine:
Quando ben dorate, estraetele, asciugatele su carta assorbente da cucina e servitele calde.