
Il Limone di Siracusa IGP in venti ricette regionali
“Limiùni! Limùn! Limòn!” è un omaggio del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP alla cucina regionale italiana. Venti pietanze, una per ciascuna regione del Bel Paese, online sul nostro sito e liberamente reinterpretate da Sergio Golino, giovane chef siracusano già allievo dell’ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi.
Fusilli con la mollica al profumo di limone
- CUCINARLO È facile
- PREPARALO PER 4 amici
- SI PREPARA IN 10 minuti
- CUOCE IN 25 minuti
- TOTALE 35
- IN CUI PUOI ASCOLTARE:
- Rocco Papaleo, La mia parte imperfetta (35 minuti)
- Arisa, Amami Tour (1h 13 min)
COME SI FA
Innanzitutto:
Tostate in forno il pangrattato e lasciate intiepidire. Preparate poi un battuto di aglio e acciughe e tritate grossolanamente i pomodori secchi.
Successivamente:
Unite quanto preparato sopra insieme con il prezzemolo tritato, le scorze di limone e il peperoncino macinato. Amalgamate con olio a filo fino a una consistenza morbida e cremosa.
Nel frattempo:
Fate bollire dell’acqua, salate e aggiungete i fusilli. Nel frattempo scaldate due cucchiai di olio caldo. Una volta al dente, scolate la pasta e lasciatela insaporire nell’olio, a cui poi unirete la “mollica condita”.
Infine:
Servite con una spolverata di pecorino grattugiato.